Post-resuscitation arterial oxygen and carbon dioxide and outcomes after out-of-hospital cardiac arrest 2017 A retrospective study of pulseless electrical activity, bedside ultrasound identifies interventions during resuscitation associated with improved survival to hospital admission. A REASON Study Improving trend in ventricular…
Categoria: Attività (page 8)
Iniziative
PREMIO POSTER E COMUNICAZIONI Congresso 2017
AVVISO IMPORTANTE POST CONGRESSUALE 12/10/2017 Per i vincitori dei premi a valenza economica, si prega contattare il provider Gutemberg per le modalità di erogazione dello stesso. I corsi FAD saranno attivati dal 20 ottobre sulla piattaforma formativa di Gutemberg In…
CENTRI DI FORMAZIONE
A breve sarà disponibile la mappa con i centri di formazione abilitati e registrati SIS 118, in attesa vi preghiamo di prestare la massima attenzione per attestati ove sia falsamente indicato come referente l’area formazione della SIS 118, potete scriverci…
Nuovo Centro di Formazione BARI
Accreditamento da parte dell’UTNF, del Centro di Formazione “Goodfor Lab” di Bari diretto dal Dottor Dipietro.
Convegno di Ancona 3 marzo 2017
La SIS 118 Italia Centrale è lieta di annunciare il III Convegno HEMS su Chiamate di emergenza ed attività notturna di elisoccorso Quality improvement, con crediti ECM, e possibile scaricare la documentazione direttamente dai link sottostanti. WEd LocandinaSIS118 PieghevoleAN118
Congresso Nazionale Roma 28-30 settembre 2017 Auditorium Massimo
Il Congresso 2017 a Roma segui gli interventi registrati su Facebook GRAZIE A TUTTI I PARTECIPANTI Il Presidente dott. Pietro Pugliese il comitato organizzativo Dott. Balzani Fabio – Dott. Bentivegna Antonello – Dott. Bonanni GinoDott. Campo Moreno – Dott.ssa Carbonari Marilisa…
La comunicazione fra SET 118 e giornalisti
Un libro assai interessante sulla modalità di gestione della comunicazione fra professionisti dell’informazione e professionisti del soccorso, che a spesso sappiamo non molto sereni. Una linea guida da adottare specialmente nelle situazioni di grande criticità o di vera e propria…
I Gruppi di Lavoro
Gruppo di Lavoro Prehospital Pain Care – PhPC (2013) F.Bussani (Perugia),L.De Vito (Firenze), G,Giagnorio (Gorizia), P.Pugliese (Roma), S.Esposito (Savona), P. Delogu (sassari), D.Bono (Torino). Con la stesura intersocietaria delle Raccomandazioni sul trattamento del dolore in emergenza il Gruppo di lavoro ha…
Documenti e 112
Documenti Comunità Europea il progetto Haesculap sui sistemi di emergenza ed il quintetto della prima ora dove il 118 fa la differenza SIS 118 Standard del servizio 118 – SET e il Progetto Mattoni area PS e 118 dal Ministero…
La Formazione nella SIS 118
SIS 118 Formazione Nazionale responsabile dott. Giuseppe Satriano Salerno Centro di Formazione Nazionale La Società Italiana Sistema 1.1.8. ha conferito al dottor Giuseppe Satriano, fondatore di Soccorso Amico, l’incarico di coordinatore nazionale della formazione degli operatori del sistema d’emergenza sanitaria.…